Chi ha detto che cibi sani da mangiare siano poco gustosi? Spesso si tende a pensare che cibo e salute siano due cose separate e che se si intende ottenere questa seconda ciò non può essere associato a cibi gradevoli di sapore. Nell’articolo di oggi sfateremo questo mito negativo.
Cibi sani da mangiare e gustare
Un esempio di alimento che può piacere a molte persone e presente nella lista di dieci di cui parleremo oggi, sono le ciliegie e i lamponi, ma andiamo per gradi.
Di cibi sani ce ne sono moltissimi e alcuni di questi si fa anche fatica a smettere di mangiarli, non abbiamo citato le ciliegie a caso in tal senso. C’ è molto cibo a disposizione che, oltre ad essere sano, fa anche bene alla salute.
Riuscire a coniugare nel menù quotidiano:
– Benessere
– Gusto
– Porzioni (idonee)
– Varietà
Non è difficile occorrono solo degli accorgimenti, e conoscere gli alimenti più salutari certamente rappresenta un buon punto di partenza.
Frutta: 3 cibi gustosi e sani
Partiamo dalle mele, questo frutto è ricco di:
- fibre
- vitamina C
- antiossidanti
La mela riesce a rendere sazi e risulta quindi perfetta come spuntino tra un pasto e l’altro se si avvertono i morsi della fame.
Dalla mela passiamo ai mirtilli, un frutto di bosco che contiene un numero importante di antiossidanti.
Amate le spremute? Le arance sono una valida fonte di vitamina C come noto, ma contengono anche validi antiossidanti e fibre. Si consigli comunque di accompagnare alle spremute qualcos’altro e di evitare di consumarle a stomaco vuoto, sono perfette in tal senso per gli spuntini pomeridiani magari accompagnati da biscotti integrali.
Uova e Carni: Altri 3 alimenti importanti
Le uova sono molto nutrienti ma occorre moderazione nella loro assunzione, regolarsi variando a tavola è sempre buona norma. Invece per quanto riguarda le carni eccone due che potete assumere sempre con moderazione:
1. Carne di manzo magra: fonte di proteine e ferro biodisponibile.
2. Petti di pollo: fonte di proteine e carente in grassi e calorie.
Noci e Arachidi
In Italia il consumo di questi tre generalmente fa pensare a specifiche ricorrenze, invece sarebbe una buona regola quella di assumerli con costanza visto che questi tre alimenti sono fonte di valide sostanze nutritive tra cui magnesio e vitamina E.
Gli arachidi invece (senza sale) possiedono un alto contenuto di sostanze nutritive e antiossidanti.
Le Verdure
Le verdure rappresentano in generale (come categoria alimentare) un coacervo di sostanze nutritive a basso contenuto calorico. Quindi la scelta la lasciamo a voi, che assumiate asparagi (vitamina K), peperoni (antiossidanti e vitamina C), o altro state certi che non sbaglierete!
[su_divider divider_color=”#cee89f” link_color=”#f5b041″ size=”1″ margin=”5″]
RIPRODUZIONE VIETATA. QUESTO ARTICOLO HA SOLO FINE ILLUSTRATIVO E NON SOSTITUISCE IL PARERE DEL MEDICO. NON E’ DESTINATO A FORNIRE CONSIGLI MEDICI, DIAGNOSI O TRATTAMENTO. DISCLAIMER
Articolo scritto da: Erika