Consigli preziosi per introdurre una sana alimentazione nella routine quotidiana, iniziando a comprendere l’importanza che hanno certi alimenti per il nostro benessere.
Poiché in natura non esistono alimenti completi, è buona regola saper scegliere cibi che garantiscono un’alimentazione sana ed equilibrata. Alimentarsi non significa solo soddisfare un bisogno o un piacere, dal momento che il cibo assume un notevole significato che va oltre l’azione del semplice mangiare. Il cibo riveste diverse funzioni: nutritiva, emotiva e culturale. Nutrirsi con consapevolezza ci aiuta comprendere gli effetti del cibo sul nostro organismo e a riportare armonia al nostro sistema fisico, energetico e psicologico.
Cosa mangiare per ottenere una corretta e sana alimentazione?
Seguire una corretta e sana alimentazione non è sinonimo di limitazioni verso i nostri piatti preferiti, ma trovare il piacere della buona cucina naturale, e non industriale, ristabilendo il corretto equilibrio nutrizionale e un perfetto benessere psicofisico. Il cibo rappresenta il ponte attraverso cui rifornire il valido apporto energetico al nostro organismo.
Ecco i consigli semplici e rapidi per godere di un’alimentazione corretta e sana:
- Prediligi i cereali integrali, poiché le sostanza nutritive sono maggiori rispetto a quella del cereali raffinati.
- Consuma quotidianamente più porzioni di verdura e frutta, di stagione!
- Rimpiazza la carne con i legumi, le proteine vegetali sono più leggere da assimilare.
- Diminuisci la quantità di zuccheri, dolci e bevande zuccherate.
- Riduci il consumo di insaccati.
- Aumenta il consumo giornaliero di acqua naturale, lontano dai pasti.
- Mastica bene il cibo.
- Un consumo eccessivo di sale può essere altrettanto nocivo, poiché aumenta la pressione arteriosa.
- Utilizzare oli vegetali, in particolare l’olio extra vergine di oliva.
”Noi siamo quello che mangiamo”. Affermava il filosofo tedesco Feuerbach.
Consigliamo la lettura:
Il menù ideale per un’alimentazione sana
Alimentazione sana per i bambini
Per approfondire la lettura sull’Alimentazione sana, consigliamo di leggere:
RIPRODUZIONE VIETATA. QUESTO ARTICOLO HA SOLO FINE ILLUSTRATIVO E NON SOSTITUISCE IL PARERE DEL MEDICO. NON E’ DESTINATO A FORNIRE CONSIGLI MEDICI, DIAGNOSI O TRATTAMENTO. DISCLAIMER
Articolo scritto da: Anna