Di questi tempi la fretta e la scarsa attenzione nutrizionale consentono al nostro menù settimanale di integrare alimenti che causano gonfiore intestinale mantenendo un loop continuo di cibi errati, emozioni represse, medicinali e ultimo ma non ultimo rassegnazione.
Quante volte vi sarà capitato di aver pronunciato: “Mi è rimasto sullo stomaco” o “E’ difficile da mandare giù”; espressioni che in psicosomatica manifestano un trattenere interiormente una o più difficoltà che riscontriamo con il mondo esterno.
Prestare attenzione a qualità e quantità di ciò che si mangia è molto importante, poiché il nutrimento non è solo fisico ma vitale per le nostre cellule e per il nostro stato d’animo.
Perciò, in assenza di una cura valida per tutti, conoscere gli alimenti che causano gonfiore addominale e provare ricette di cucina naturale saranno un buon punto di partenza per una digeribilità e un benessere migliore.
Iniziamo con il dare particolare attenzione nel comprendere i cibi da evitare:
BIBITE GASSATE
La presenza di diossido di carbonio causano il gonfiore, meglio preferire succhi naturali di ananas, melograno e kiwi.
CIBI GRASSI E FRITTI
La quantità di grassi causano una digestione lenta e difficile. Prediligere la preparazione dei vostri pasti a vapore, lessate, al forno, alla griglia.
LEGUMI
La presenza di alcuni composti nei legumi qualipolifenoli, oligosaccaridi, lectine, saponine e fitati, diminuiscono la tollerabilità da parte del nostro intestino. Il consiglio che vi diamo è di aggiungere alla cottura qualche spezia come lo zenzero, la curcuma, il cardamomo o il cumino.
FARINE RAFFINATE
Sostituire la 00 e la 0, 1 e 2 con farina di farro e avena integrale, di quinoa, di mais (ottima per impanare) e farina di segale integrale.
VERDURE CRUCIFERE
Broccoli, Cime di rapa, Rucola, Cavolo Verza e Cappuccio, Ravanello e Cavolini di Bruxelles.
SALE
Oltre a incrementare una dieta povera di sodio è opportuno non consumare prodotti pronti di origine industriale ricche di sale, come le carni lavorate, pizze surgelate, condimenti in scatola, crackers, maionese, ketchup e senape.
Una cucina naturale permette al nostro intestino di assorbire le sostanze nutritive, ciò che non accade con cibi confezionati nella plastica di produzione industriale che alterano la flora batterica e creano dipendenza.
In conclusione, vi proponiamo una colazione, pranzo e cena naturale e nutriente:
RIPRODUZIONE VIETATA. QUESTO ARTICOLO HA SOLO FINE ILLUSTRATIVO E NON SOSTITUISCE IL PARERE DEL MEDICO. NON E’ DESTINATO A FORNIRE CONSIGLI MEDICI, DIAGNOSI O TRATTAMENTO. DISCLAIMER
Articolo scritto da: Anna