Il legno sacro Palo Santo, tradizionalmente veniva impiegato da sciamani Inca e Dottori durante rituali a scopo di guarigione, protezione e purificazione. L’antico gesto di bruciare legni, resine o erbe significava inviare una preghiera al cielo affinché i fumi dell’incenso potessero dissolvere le incertezze e le difficoltà.
Il Palo Santo, Bursea graveolans, è un albero di medie-piccole dimensioni originario dell’America Centro Meridionale. E’ stato definito “Santo” perché fiorisce a Natale. I legni vengono lasciati morire di vecchiaia, ovvero caduti spontaneamente dall’albero e lasciati seccare, per un periodo che va dai 3 agli 8 anni, attendendo il loro naturale processo di decomposizione.
È come se, morendo l’albero si evolvesse, diventando un prezioso rimedio per il corpo e l’anima.
Il suo odore è dato dalle mucillagini che ricomprendo il legno a terra, inducono una fermentazione naturale il cui risultato finale sarà un olio che quando bruciato trasmuta in un fumo bianco ricco di benefici.
Ancora oggi, come ai tempi degli Inca, dei Maya e degli Atzechi, la raccolta dei rami, caduti naturalmente, viene effettuata esclusivamente dalle popolazioni indigene, le stesse che da millenni proteggono e custodiscono l’essenza dell’anima prodotta dal magico albero.
Usi del Palo Santo
Secondo la tradizione e ancora tutt’oggi, il suo uso viene impiegato per purificare, pulire e contrastare le energie negative, ma al contempo anche per attirare benessere, salute e abbondanza. Ogni legnato può essere impiegato più volte per:
- Purificare gli ambienti.
- Alleviare stress, ansia e depressione.
- Ridurre infiammazioni, asma, allergie e cefalee.
- Favorire il rilassamento e la meditazione.
- Attenuare un trauma emotivo.
- Allontanare gli insetti.
- Eliminare i cattivi odori dagli ambienti.
Come si usa: Lasciare bruciare l’estremità del legnetto per qualche secondo fino a creare un pò di brace e aspettare che si spenga da solo poggiandolo su una ciotola di terracotta cosi che il suo fumo bianco inizierà a diffondersi sull’ambiente.
Un legnetto può essere utilizzato più volte.
Per un acquisto sicuro, compra ora:
RIPRODUZIONE VIETATA. QUESTO ARTICOLO HA SOLO FINE ILLUSTRATIVO E NON SOSTITUISCE IL PARERE DEL MEDICO. NON E’ DESTINATO A FORNIRE CONSIGLI MEDICI, DIAGNOSI O TRATTAMENTO. DISCLAIMER
Articolo scritto da: Anna