Ogni essere vivente necessita di acqua. Nell’organismo umano l’acqua svolge un ruolo fondamentale, ma perché dicono che bere acqua calda fa bene? E quali sono i numerosi benefici che apporta al nostro organismo?
In Medicina Tradizionale Cinese si dice che l’acqua fredda danneggia l’energia della milza e dello stomaco. Lo stomaco, in mtc, è una sorta di “forno” del sistema digestivo. La digestione si legge, sul sito Cina e dintorni, richiede l’energia dello stomaco per “cucinare” il cibo, scaldando così gli alimenti. Bere acqua fredda durante i pasti significa che lo stomaco dovrà lavorare di più per mantenere la sua temperatura ottimale di funzionamento. Ed ecco spiegato perché in Oriente, in Giappone ogni pasto è accompagnato da una bevanda calda.
In Ayurveda bere acqua calda è una prassi vantaggiosa per eliminare l’eccesso di scorie, tossine e residui di cibo che si sviluppano nel tratto gastrointestinale a causa di una dispepsia o cattiva digestione. Considerato che l’acqua, secondo l’Ayurveda, è uno dei cinque elementi presenti nell’universo e nel corpo umano, secondo la loro profonda conoscenza del corpo l’acqua bollita, cambiando le sue proprietà molecolari diventa “tridoshica”, cioè viene assimilata meglio da tutti e tre i dosha Vita, Pitta, Kapha e li riequilibra.
Secondo il medico Fereydoon Batmanghelidj, la disidratazione è la vera causa di molte malattie, pertanto la sua quantità e qualità può essere decisiva nella prevenzione e cura di moltissime patologie.
I benefici per il nostro corpo bevendo acqua calda
- Bere un infuso caldo dopo i pasti facilita la digestione gastrica e il transito intestinale.
- Favorisce la circolazione del sangue e l’eliminazione delle tossine.
- Una tazza di acqua calda al mattino risveglia l’intestino, curando stitichezza cronica.
- Rilassa i muscoli dell’addome e riduce i dolori mestruali.
- Aumenta il tasso metabolico.
- Bere acqua calda è un utile rimedio per favorire il rilassamento, soprattutto da fare in caso di stress e ansia.
- Salvaguarda la salute dei reni e purifica la vescica.
- Facilita i sintomi di raffreddore, tosse, febbre e dispnea (respirazione difficoltosa).
Raccomandazioni: L’acqua non deve essere troppo bollente, l’ideale è una bevanda calda da non scottarsi. Si consiglia sempre di consultare uno specialista al fine di avere le migliori indicazioni e i migliori effetti benefici sul lungo periodo.
Per approfondimenti, consigliamo di leggere:
RIPRODUZIONE VIETATA. QUESTO ARTICOLO HA SOLO FINE ILLUSTRATIVO E NON SOSTITUISCE IL PARERE DEL MEDICO. NON E’ DESTINATO A FORNIRE CONSIGLI MEDICI, DIAGNOSI O TRATTAMENTO. DISCLAIMER
Articolo scritto da: Anna