I rimedi naturali immediati e veloci sono sempre più richiesti per le più disparate situazioni, non ultima quella relativa alla problematica della stitichezza. Quali i suggerimenti?
Come alleviare la stitichezza
I rimedi veloci per alleviare questo fastidioso problema sono molti, bisogna sempre tener conto però che l’eccesso anche quando si parla di rimedi naturali per affrontare una , malattia, non va bene, quindi occorre parsimonia.
Prima di tutto occorre aumentare il consumo di fibra e acqua poi potrete ricorrere ai suggerimenti che seguono.
Infatti i rimedi proposti sono soluzioni forti ed efficaci, contro le crisi di stitichezza che si sono stabilizzate come una costante nel tempo ma come ogni cosa può portare anche a cali energetici per la persona, quindi le fibre divengono necessarie in tal senso, come è necessario drenare il corpo opportunamente.
Trattamenti non frequenti
I rimedi a seguire possono alla lunga irritare l’intestino e peggiorare la stitichezza in modo progressivo, per questo li abbiamo definiti come trattamenti “non frequenti” perché devono essere impiegati di quando in quando ma non in maniera stabile e continuativa.
Le crisi di stitichezza si possono verificare quando si è soliti soffrire di tale disturbo al quale purtroppo se ne associano altri compresi comportamenti e/o cambiamenti quali:
- Stress
- Cambiamenti nell’alimentazione
- Viaggi
- Consumo eccessivo di fibre e scarso apporto di acqua
Metodi di trattamento veloci
N°1: L’Acqua di mare
L’acqua di mare è oggi un ingrediente importante nelle cucine e rappresenta anche un metodo per trattare diversi problemi di salute, visto che è ricca di tutti i minerali di cui ha bisogno l’organismo. Per assumerla nella maniera più consona, la si può mischiare come segue:
1. una parte di acqua di mare
2. due parti e mezzo di acqua naturale
N°2: Il Cloruro di magnesio
Il cloruro di magnesio è reperibile negli integratori che contribuiscono a migliorare la funzione intestinale, tra i diversi tipi di magnesio, il cloruro, svolge un maggiore effetto lassativo, per tale ragione molte persone non assumono il cloruro di magnesio in virtù del suo effetto immediato.
N°3: Fare un frullato di kiwi, arancia e semi di lino
Ecco cosa apportano all’organismo questi tre ingredienti:
- Kiwi: fibra e vitamina C ha un potere lassativo, sopratutto quando assunto a digiuno.
- Arancia: acido citrico, un “aiutante” nella regolazione e depurazione dell’intestino.
- Semi di Lino: utilissimi nel favorire il transito intestinale, soprattutto quando vengono lasciati a mollo per qualche ora.
Frullando i tre ingredienti e assumendoli assieme dopo la colazione, si vanno ad incrementare le possibilità di evacuare durante il corso della giornata.
[su_divider divider_color=”#cee89f” link_color=”#f5b041″ size=”1″ margin=”5″]
RIPRODUZIONE VIETATA. QUESTO ARTICOLO HA SOLO FINE ILLUSTRATIVO E NON SOSTITUISCE IL PARERE DEL MEDICO. NON E’ DESTINATO A FORNIRE CONSIGLI MEDICI, DIAGNOSI O TRATTAMENTO. DISCLAIMER
Articolo scritto da: Erika